Quali sono gli attrezzi necessari per iniziare a saldare?
Quello che ci serve per iniziare a saldare e per farlo in sicurezza
Saldare è un processo estremamente importante in un vasto ambito di lavori di manutenzione, riparazione e realizzazione di strutture e manufatti in metallo. Imparare a saldare non è un processo molto complicato, ma di certo non va preso nemmeno alla leggera. Saranno necessarie delle conoscenze tecniche di base e una certa manualità. Questa viene solamente con l’esperienza.
In questo articolo, comunque, vogliamo soffermarci su tutti gli attrezzi che ci serviranno per iniziare a saldare e per farlo in sicurezza.
Maschera di protezione oscurante e mascherina
Gli occhi sono senza dubbio la parte del corpo più esposta alla pericolosità della saldatrice. Una maschera per saldatore proteggerà gli occhi dalla luce intensa e pericolosa creata dall’arco elettrico, oltre che evitare il contatto con le scintille. Scegliamo un modello di buona qualità, dotata di un vetro che non alteri la visuale, mostrandoci chiaramente quello che stiamo facendo.
I fumi tossici che si vengono a creare durante la saldatura possono nuocere gravemente ai polmoni. Il modo più efficace per evitare che questo accada è quello di indossare una mascherina con grado di protezione FFP2 che protegge dai fumi di saldatura. Per quanto possa essere scomoda da indossare, il suo utilizzo offrirà un valido contributo per salvaguardare la nostra preziosa salute.
Saldatrice
Parliamo del pezzo forte del processo, della vera e propria protagonista del nostro lavoro. Prima di tutto dovremmo sceglierne una adatta ai lavori che dobbiamo eseguire. In generale, esistono due tipologie di saldatrici: a elettrodo e a filo continuo. Le opinioni in merito a quale delle due sia più semplice da utilizzare si sprecano. Possiamo comunque affermare che quella a filo continuo risulta più comodo non essendo necessario cambiare l’elettrodo, essendo il filo di saldatura alimentato automaticamente. Per questo motivo e per la facilità di controllo sul lavoro durante la sua esecuzione, molti concordano nel dire che la saldatrice a filo sia più facile e intuitiva da usare. Se vuoi scoprire quali sono i migliori modelli di saldatrice sul mercato, clicca qui.
Guanti e indumenti di protezione
Per preservare la propria sicurezza bisognerà indossare degli indumenti in grado di proteggerci dalle bruciature causate dalle scintille o dal materiale rovente. I guanti da saldatore andranno a preservare le mani, mentre degli indumenti ignifughi proteggeranno il resto del corpo. Da non dimenticare i piedi, che dovranno essere protetti grazie a delle scarpe antinfortunistiche.
Estintore
Il pericolo di incendio durante questa tipologia di lavoro è piuttosto concreto. D’altra parte si ha a che fare con metalli roventi. Una prima precauzione che dovremmo prendere è quindi quella di eliminare qualsiasi oggetto facilmente infiammabile vicino all’area di lavoro. Tenere un estintore a portata di mano ci aiuterà inoltre a intervenire prontamente in caso di incendio.
Siamo certi che con la giusta attenzione e utilizzando gli attrezzi e gli indumenti adatti, la vostra esperienza nel saldare sarà più che positiva.