Arrivano le vacanze: ecco le città più care o più economiche al mondo

La bella stagione arriva velocemente e la voglia di viaggiare fa fremere tutti di desiderio, ma c’è sempre una domanda assillante: quanto costa?

Cara vacanza

La compagnia Hoppa, ogni anno, compila due classifiche: una delle destinazioni più care e una di quelle più economiche, insomma, accontenta tutti. Per stilare la classifica, vengono presi in considerazione: hotel, vitto, intrattenimento e trasporti. Noi vi riportiamo alcune località, voi prendete in considerazione quale volete visitare, in base al vostro portafoglio.

Se volete fare una vacanza all’insegna del lusso, ma non avete la possibilità, potete vendere il vostro vecchio oro a COMPRO ORO Roma, che valuta al massimo prezzo di mercato, rispettando la normativa attuale. A questo  punto avete i soldi e la decisione è solo dettata dalla curiosità.

I luoghi più economici ma affascinanti

Al primo posto tra le mete più economiche troviamo Sofia, la capitale della Bulgaria. Una città molto bella e affascinante che riserva molte sorprese e con una media di 44,53 euro al giorno a persona permette una visita in tutto relax. Nella cifra, ovviamente, non sono inclusi i trasporti da e per Sofia e accessi a musei ed eventi.

Al secondo posto di posiziona Il Cairo con 45,56 euro. Che cosa dire? La capitale egiziana ha veramente un fascino unico e offre gioielli di valore inestimabile come il museo egizio, ma a giocare a favore dei prezzi bassi è la situazione politica instabile e poco rassicurante per i turisti.

Arriviamo al terzo posto e troviamo Cartagena, in Columbia. Con 46.27 euro giorno/persona è possibile visitare uno dei luoghi più belli del mondo, situato sulla costa caraibica della Colombia.

I luoghi più cari ma non necessariamente i più belli

Tra le mete più care troviamo Zurigo, una bella città che pretende 198,64 euro a persona/giorno per mostrare qualche bellezza, ma non affascinante come Cartagena. La città svizzera è seguita da New York con 183,32 euro  e Copenhagen con 175.66 euro. In questa lista rientrano anche due città italiane: Roma con 143,79 euro e Venezia con 148,05 euro. A voler essere puntigliosi (non campanilisti) direi che è meglio spendere 143,79 euro per visitare la città eterna, Roma, ricca di arte, storia e cultura, piuttosto che 198,  per visitare Zurigo, ma la scelta tocca a voi.