Nell 2050 cinque miliardi di persone con poca acqua
Secondo quanto emerso da un rapporto ONU sta peggiorando la carenza d’acqua
Sono sempre più drammatiche le notizie riguardo una situazione ambientale sempre più problematica che naturalmente sta andando ad impattare contro la popolazione andandola a colpire con la carenza d’acqua. Le creature presenti sul nostro pianeta non possono prescindere dall’assumere l’acqua perché, perlando degli esseri umani, è una parte molto importante del nostro corpo quindi è necessario mantenere un certo livello d’idratazione per non andare incontro a seri problemi.
L’ONU ha dovuto constatare che, se la situazione ambientale non dovesse migliorare si potrebbe andare incontro ad alcuni problemi molto seri per quasi due miliardi di persone perché l’acqua sta diventando sempre più rara e le persone assetate stanno aumentando con un ritmo sconcertante fino ad arrivare nel 2050 a quote cinque miliardi di persone. Questo problema potrebbe comunque essere ancora più grave perché la situazione potrebbe essere molto più complicata visto che le persone a rischio sete potrebbero essere molte di più andando a rasentare i quasi sei miliardi di persone tenendo presente che la popolazione dovrebbe arrivare a circa dieci miliardi di individui, cosa che non può non pesare su una situazione già decisamente tragica. Secondo il World Water Forum sembrerebbe che sempre meno persone non hanno accesso all’acqua in modo continuo mentre sono oltre due miliardi gli individui che non hanno un accesso ai servizi igienici. Moltissimi capi di stato hanno deciso di incontrarsi per vedere di risolvere o almeno creare una sorta di linea di condotta riguardo questo problema.
Bisogna vedere nel futuro se si riuscirà a porre i rimedi giusti per cercare almeno di arginare un problema che sembra essere sempre più grave e che non potrà non peggiorare nel corso del tempo. Il problema è che se non si correrà presto ai ripari molta gente peggiorerà.