Pulizie professionali, acqua calda e acqua fredda uccidono i batteri?
Le pulizie professionali richiedono alcune conoscienze tecniche e l’uso di strumenti professionali specifici, spesso anche di media e grande dimensione. Socaf, azienda del settore degli strumenti di pulizia professionale, permette di acquistare un’idropulitrice ad acqua calda usata o nuova oppure ad acqua fredda, sempre sia usata che nuova. Per quanto riguarda, le idropulitrici professionali la differenza non è molta sugli effetti igienizzanti profondi in quanto questi grandi macchinari sono dotati di un sistema di filtro e pulizia che non permette la presenza di acqua stagnante interna, in un millimetro di goccia di acqua calda o vapore si possono formare microbi e batteri pericolosi come la legionella. Stranamente, l’acqua fredda ha un effetto diverso dall’acqua calda e quando gettata con forza motrice su un superfice riesce a rovinare microclimi che si nutrono di calore ed energia e vedono la formazione di batteri, microbi e funghi.
Gli effetti dell’acqua calda sulle pulizie
Nelle pulizie si possono usare entrambe le temperature, caldo e freddo, ma per uccidere i batteri e avere un risultato igienizzante ed estetico si usano diversi sistemi e prodotti. L’acqua calda quando usata con un idropulitrice viene spruzzata con energia e velocita. La temperatura bollente è utile per lo scioglimento di stati di grasso, olio e sedimenti di polvere e sporcizia varia ad esempio su pavimenti di negozi, centri commerciali, uffici, eccetera.
Con un’idropulitrice professionale è la potenza con cui viene gettata che fa la differenza, è importate subito dopo il passaggio del getto bollente assicurarsi della completa asciugatura che può essere anche questa effettuata con macchinari professionali. All’uso dell’acqua calda o al getto di vapore, altro metodo interessante di pulizia e igiene di superfici lisce e ruvide di grandi dimensioni si associano spesso detersivi a base acida e alcalina che aumentano la capacità di scioglimento degli strati di sporcizia. E’ proprio il detersivo a rendere l’acqua calda un deterrente per la formazione di batteri, microbi e altri microrganismi pericolosi.
Gli effetti dell’acqua fredda sulle pulizie
La pulizia con l’acqua fredda ha più effetto sulla formazione di batteri e microrganismi patogeni ma non bisogna pensare che li elimini tutti. In genere, l’acqua fredda spruzzata con potenti annafiatoi di idropulitrici a temperature fredde viene usata su superfici esterne come pavimenti di cortili e porticati, garage e box per lavaggi frequenti e veloci, per mura esterne quando non danneggiabili dallo spruzzo troppo forte dell’annaffiatoio professionale. L’acqua fredda è in grado di lavare, pulire e lucidare piastrelle, pavimenti e mura dalla superficie lucida e il potere pulente viene rafforzato come per l’acqua calda da detersivi e saponi detergenti. In generale, però, negli ambienti interni si predilige l’uso dell’acqua calda per sgrassare le superfici mentre la sola acqua fredda avrebbe il solo potere di togliere con forza strato di polvere che verrebbe semplicemente spostato ma non sciolto, in particolare da fughe, angoli e punti chiusi.
Macchinari professionali ad acqua calda e fredda
Come specificato, per la pulizia profonda di grandi pavimenti, superfici, bagni pubblici e luoghi di attesa si predilige l’utilizzo delle idropulitrici professionali ad acqua calda o fredda a seconda dei bisogni e delle esigenze. Socaf è un’azienda specializzata nella vendita di strumenti e macchinari per la pulizia professionale, agevola l’acquisto e affianca le aziende offrendo servizi di risparmio importanti come la possibilità di scegliere macchinari di pulizia usati rispetto che nuovo, oppure di noleggiare con prezzi e tariffe personalizzate idropulitrici, asciugatrici e altri macchinari tecnici.